comunicazione integrata
Perché è importante
e come sfruttarla al meglio.
Perché è importante
e come sfruttarla al meglio.
La comunicazione integrata è la risultante di tutti gli sforzi e le energie messe in pratica dalle realtà organizzate, come le agenzie in questo caso, finalizzate a restituire una compattezza di immagine attraverso le varie forme di comunicazione. Tutto al servizio di un unico obiettivo.
Dunque semplice no? Basterebbe trovare un punto comune e cominciare a disegnare una nuova comunicazione studiata e ragionata. In realtà non è cosi semplice. Bisognerebbe valutare caso per caso.
All’interno di una agenzia di comunicazione possono esistere due casi fondamentali: Il cliente possiede già una struttura comunicativa alle spalle e ha bisogno soltanto di un incentivo, uno stimolo in più per pubblicizzare una cosa o un servizio in particolare
Il cliente che viene in agenzia e si affida totalmente ad essa, non possiede alcuna struttura comunicativa alle spalle e vorrebbe entrare nel mondo della comunicazione. Essere visibile, (onni) presente. In entrambi i casi può essere richiesto un progetto di comunicazione integrata, sia una campagna di comunicazione per un azienda già strutturata, sia per una nuova realtà.
Un progetto di comunicazione integrata ha bisogno di essere costruito su delle basi ben precise, secondo diverse fasi. Per completare queste fasi consigliamo una massiva attività di Brainstorming:
“come si fa un brainstorming e perché è cosi utile (e divertente)?”
Servono:
Studio preliminare
Studio del Brand: i valori del brand del nostro cliente. Chi è? da quanto tempo è sul mercato? ecc..
Studio del target: a chi si rivolge il nostro cliente? chi sono i nostri utenti finali? a chi dovrà parlare la nostra campagna?
Studio degli obiettivi: qual è il Goal finale della nostra campagna di comunicazione? (ad es.: vendere un prodotto / servizio; presentarsi sul mercato)
Studio dei rischi – weakness: Quali sono le potenziali minacce del nostro Brand? chi può essere contrario alla nostra campagna? Prepararsi al peggio come nelle migliori battaglie ?
Studio dei vantaggi: quali vantaggi potremmo trarre dal nostro messaggio di comunicazione? Quali sono i punti di forza, quelli su cui puntare tutto?
Pronti, partenza, via
Creatività
In questa fase delicata, sono coinvolte le menti creative dell’agenzia. Succede che vengono prese tutte le considerazioni fatte finora e da esse elaborate, con il giusto Tempo le proposte creative. L’elaborazione del concept creativo è un processo che tiene conto di tutti i fattori sopra elencati ed è dunque di fondamentale importanza delineare le fasi precedenti per avere delle proposte concrete ed efficaci.
Nella proposta creativa si tiene conto ovviamente delle condizioni elevate all’inizio dell’articolo. Sia che si tratti di un cliente presente nel mondo della comunicazione, o che si tratti di un nuovo Brand il messaggio da veicolare DEVE risultare coerente, di facile comprensione e immediato.
L’obiettivo finale dunque è catturare l’attenzione di chi ci guarda, scaturire nella mente del consumatore finale un punti di domanda, una curiosità che gli permetta di soffermarsi sul nostro messaggio e valutare l’acquisto o l’adesione ad un prodotto /servizio.
Sede operativa: Via Pisana, 314/b 50018 Scandicci (Firenze) | Sede Legale: Viale Toselli 11 – 53100 Siena (SI)
P.IVA 01484660525 – R.E.A. SI – 200299 – SDI: M5UXCR1